
Eliquis 60 compresse da 2,5 mg: Guida all’uso e informazioni importanti
Eliquis è un farmaco anticoagulante utilizzato per prevenire e trattare trombosi venosa profonda e embolia polmonare. Disponibile in diverse dosaggi, eliquis 60 compresse da 2,5 mg costo permette una gestione minuziosa della coagulazione del sangue per pazienti con particolari condizioni cliniche. In questa guida, esploreremo le indicazioni, gli effetti collaterali e le precauzioni da prendere nell’uso di Eliquis.
Che cos’è Eliquis?
Eliquis, il cui principio attivo è l’apixabano, è un anticoagulante che agisce inibendo il fattore Xa, una proteina che gioca un ruolo cruciale nella formazione di coaguli sanguigni. Questo farmaco è comunemente prescritto per prevenire ictus in pazienti con fibrillazione atriale e per ridurre il rischio di trombosi venosa profonda dopo interventi chirurgici.
Indicazioni terapeutiche
Eliquis è indicato per:
- Prevenzione di eventi tromboembolici in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare
- Trattamento della trombosi venosa profonda e dell’embolia polmonare
- Prevenzione di recidive di trombosi venosa profonda e embolia polmonare
Posologia
La dose raccomandata di Eliquis varia a seconda della condizione da trattare e del profilo del paziente. È importante seguire le indicazioni del medico e non modificare la dose senza consultazione. Generalmente, per la fibrillazione atriale, la dose è di 5 mg due volte al giorno, ma in alcuni pazienti con fattori di rischio specifici, può essere ridotta a 2,5 mg due volte al giorno.
Effetti collaterali
Sebbene Eliquis sia ben tollerato, come con qualsiasi farmaco, ci sono potenziali effetti collaterali. Alcuni degli effetti più comuni includono:

- Sanguinamento (naso, gengive, urine o feci)
- Ematomi
- Nausea
- Mal di testa
- Difficoltà a respirare
È fondamentale contattare immediatamente un medico se si verificano sanguinamenti insoliti o altri sintomi gravi.
Controindicazioni e precauzioni
Eliquis è controindicato in caso di:
- Reazioni allergiche all’apixabano o ad altri componenti del farmaco
- Sanguinamenti attivi o recenti
- Patologie epatiche severe
È importante informare il medico su qualsiasi altro farmaco assunto, poiché Eliquis può interagire con altri anticoagulanti, antipiastrinici e farmaci che influenzano l’attività epatica.
Utilizzo in gravidanza e allattamento
Sebbene non siano stati condotti studi definitivi sull’uso di Eliquis in gravidanza, è generalmente sconsigliato a causa del rischio di sanguinamento. Durante l’allattamento, si raccomanda di consultare un medico per valutare i rischi e i benefici dell’assunzione di questo farmaco.
Conclusioni
Eliquis rappresenta una soluzione efficace per la gestione e la prevenzione di eventi tromboembolici. Tuttavia, come con tutti i farmaci, è fondamentale utilizzarlo sotto la supervisione di un medico e rispettare le indicazioni fornite. Gli utenti devono essere informati riguardo ai potenziali effetti collaterali e alle possibili interazioni con altri farmaci.
Consultare sempre uno specialista per qualsiasi dubbio o domanda sui trattamenti anticoagulanti.